Forte dei Marmi, quanto costa una vacanza

La Versilia richiama ogni estate tantissimi turisti, sia italiani che stranieri. Una località in particolare, in provincia di Lucca, è per definizione la capitale del divertimento e del lusso di questa zona: si tratta di Forte dei Marmi, una città che viene presa d’assalto da chi ricerca confort e lusso d’estate.
Forte dei Marmi, le spiagge da non perdere

Forte dei marmi è una località della Versilia in provincia di Lucca molto frequentata in estate non solo dagli italiani ma anche da turisti di tutto il mondo e da personaggi famosi (come calciatori e imprenditori).
Arezzo, che cos’è la giostra del Saracino

Come Siena ha il Palio, anche Arezzo ha la sua “corsa di cavalli”, la cosiddetta Giostra del Saracino, una manifestazione che si tiene il penultimo sabato di giugno in edizione notturna
Arezzo, cosa vedere nei dintorni

Oltre a Firenze, Siena, Pisa e tante altre bellissime città e paesi, in Toscana c’è anche la bella Arezzo, una città storica piena di bellezze artistiche e culturali da conoscere.
Gallese, cosa fare e cosa vedere

Gallese è un piccolo comune italiano di circa 3000 abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio. Dista circa 30 Km dal capoluogo di provincia e 70 Km da Roma
Montagna d’estate, le migliori mete italiane

In estate, sempre più un’alternativa al mare si conferma la montagna proprio per evitare la calura estiva e raggiungere in alta quota il fresco ma anche per godere di paesaggi meravigliosi da fotografare con gli occhi, anche se non innevati.
Marche, le città da non perdere

Le Marche sono una regione dove tradizioni, cultura, storia, natura, religione, buona cucina e bel mare si fondono insieme
Marche, la bellezza di un viaggio itinerante

Per scoprire le bellezze della regione Marche si può pensare ad un viaggio itinerante. Fra gli itinerari possibili c’è quello che tocca diversi borghi e castelli medioevali, come quelli di Arcevia.
Marche, come organizzare un viaggio

Città ricche di storia, buon cibo, musica, montagne, parchi, mare e spiagge di bellezza straordinaria: tutto questo è quello che si può trovare nelle Marche.
Firenze, cosa mangiare

Fra le tante belle città d’arte che abbiamo in Italia, Firenze occupa un posto d’onore, visitata ogni anno da migliaia di persone da ogni parte del mondo. La città non solo è ricca di storia e di arte ma ha una tradizione culinaria molto variegata.
Firenze, dove alloggiare

In Italia possiamo vantare alcune delle città più belle al mondo e Firenze è di certo una di queste. Una città storica piena di arte e di cose da vedere nonché di buona cucina e vino.
Firenze, cosa vedere nei dintorni

Chiunque stia soggiornando a Firenze, oltre a godersi le bellezze che la città ha da offrire, potrebbe aver voglia di visitare i dintorni.
Firenze, cosa vedere in città

Firenze è una delle città d’Italia più visitate ogni anno da migliaia di turisti da ogni parte del mondo. Questo perché è una città storica e d’arte che, oltre alle tante prelibatezze culinarie da assaggiare, ha anche tante cose da vedere
Siena, quando si tiene il palio?

Fra gli eventi più importanti della Toscana c’è il Palio che si tiene a Siena ogni anno il 2 luglio (il Palio di Provenzano, in onore della Madonna di Provenzano) e il 16 agosto (il Palio dell’Assunta, in onore dell’Assunzione di Maria).
Siena, dove alloggiare

La Toscana è una delle regioni d’Italia più ricche di città d’arte e storiche: non solo Firenze, ma anche Siena, una città piena di cose da vedere e da fare. Chiunque decida di visitare la città, può optare fra diverse soluzioni per alloggiare: bed and breakfast, ostelli, alberghi, hotel di lusso, case private.
Genova, l’acquario: una tappa fondamentale

Sono tante le cose da ammirare e da fare a Genova ma sicuramente una tappa fondamentale del proprio soggiorno nella città ligure è l’Acquario, il più grande di tutta Europa, con una superficie espositiva di 27000 mq, 12000 animali e 200 specie vegetali.
Genova, cosa vedere in città

I caruggi, la Cattedrale di San Lorenzo, l’acquario, i musei: queste sono solo alcune delle tante cose che si potranno vedere nella bella città di Genova.
Genova, cosa fare in tre giorni

Con gli amici, in coppia o da soli, tre giorni sono sufficienti per scoprire le bellezze del capoluogo della Liguria, Genova. Il primo giorno può essere dedicato alla visita del centro storico e dei suoi vicoli caratteristici.
Soggiornare nei Trulli, è possibile farlo?

La Valle d’Itria, conosciuta anche come la Valle dei trulli, si estende tra le provincie di Bari, Brindisi e Taranto e comprende diversi comuni
Alberobello, visitare i trulli

In Valle d’Itria, in Puglia, è possibile ammirare le particolari strutture della zona, i trulli. C’è una città, in particolare, che è famosa perché ricca di queste abitazioni tipiche con struttura bianca e singolare tetto di mattoncini grigi
Torino, i prodotti tipici da provare

Torino è una città elegante con una grande storia e una tradizione gastronomica molto importante che si è potuta sviluppare in un territorio vasto, quello piemontese, che si estende fra montagne alpine e pianura.