Tre giorni a Perugia cosa vedere

Perugia

Gli amanti dei weekend fuori porta potrebbero considerare come destinazione Perugia, il capoluogo dell’Umbria. Tre giorni qui sono infatti sufficienti per fare il pieno di arte, storia e buona cucina.

San Marino, cosa mangiare di tipico

San Marino

San Marino è una piccola repubblica indipendente, che si trova vicino Rimini, che ogni anno viene visitata da tanti turisti, non solo italiani che si trovano qui per una gita fuori porta.

San Marino, cosa vedere in città

San Marino,

La Repubblica di San Marino è la più antica repubblica del mondo, un piccolo Stato tra Emilia Romagna e Marche, che ha tanta storia e tanta arte da ammirare nei suoi edifici e nelle piazze che ci sono a San Marino, la sua capitale.

San Marino, come organizzare il viaggio

San Marino

San Marino è una piccola repubblica (la più antica del mondo) racchiusa tra Emilia Romagna e Marche che ha tante meraviglie da scoprire, al pari di alcune città italiane.

Tre giorni a San Marino, cosa fare e vedere

San Marino

San Marino è una piccola Repubblica che si trova tra Marche ed Emilia Romagna. Spesso è la meta scelta per una gita fuori porta ma anche il luogo ideale per godersi un fine settimana di relax, fra storia, arte, tradizioni e buona cucina.

Viterbo, cosa vedere nei dintorni

Viterbo

Nei dintorni di Viterbo c’è tanto da vedere; infatti il tour in Tuscia può proseguire spostandosi davvero di poco dalla città.

Viterbo, cosa vedere in città       

Viterbo

Viterbo è un’antica città etrusca del Lazio conosciuta anche come la “Città dei Papi” per essere stata sede papale. Ci sono diversi posti imperdibili da visitare nella città come il Palazzo dei Papi che fu, dal 1257 al 1281, la residenza papale voluta da Alessandro IV.

Viterbo, come programmare un viaggio    

Viterbo

Durante le vacanze estive, può essere carino un tour in Tuscia, partendo proprio dalla città di Viterbo in cui sostare anche per diversi giorni. Uno dei principali luoghi di interesse è il Palazzo dei Papi

Lago di Campotosto, una gita che vale la pena fare

lago di campotosto

All’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga si trova il bellissimo lago di Camposto, una meta molto frequentata sia dai locali per una gita fuori porta sia da tante persone che amano il lago e le escursioni.

Campo Imperatore, vivere la montagna d’estate

Campo Imperatore

Ci sono tante persone che in estate preferiscono la montagna al mare e per questo motivo si mettono alla ricerca di località montane in cui trovare un po’ di refrigerio nella calura estiva. C’è un bellissimo posto nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Liga, in Abruzzo, che fa proprio al […]

Castelli da visitare in Abruzzo, quali sono

abruzzo

Fra le tante cose da vedere o da fare in Abruzzo, da non perdere sono i castelli che si trovano nella bella regione, che sono più di 700 fra manieri, rocche e fortezze. Ad Ortona, in provincia di Chieti, si trova il Castello di Ortona, costruito alla fine del 1400 sui resti di antiche costruzioni medievali.

Abruzzo, come organizzare un viaggio itinerante

Abruzzo

Mare, montagna, borghi medievali, castelli: questo e molto altro è quello che si può trovare in Abruzzo, una regione che ben si presta ad organizzare un viaggio itinerante per scoprire le bellezze naturali, storiche, culturali e culinarie delle sue città e dei suoi paesi.

Abruzzo, le mete più in voga

Abruzzo

C’è una regione in Italia che sa andare incontro perfettamente ai gusti sia di coloro che amano il mare che la montagna, ma che ha anche una tradizione culturale e culinaria molto ampia: l’Abruzzo.

San Benedetto del Tronto, tra spiagge e divertimento

San Benedetto del Tronto

San Benedetto del Tronto è una cittadina delle Marche in provincia di Ascoli Piceno, che si affaccia sul Mar Adriatico. Oltre ad essere conosciuta per la sua storia, la città vanta alcune spiagge sabbiose molto belle e molto frequentate d’estate

Rimini, come scegliere il bagno e la spiaggia   

Rimini

Rimini è una città molto scelta per trascorrere le proprie vacanze estive al sole e al mare. Qui ci sono diverse spiagge e lidi, i cosiddetti bagni: vediamo come scegliere quello perfetto per le proprie esigenze.

Rimini, quanto costa una vacanza

Rimini

Rimini è una delle località della riviera romagnola più scelte per trascorrere le proprie vacanze estive. Questo perché la città offre un ottimo compromesso fra relax in spiaggia di mattina nei bagni che offrono ogni tipo di servizio

Stintino, un paradiso da non perdere

Stintino

Stintino, posizionata all’estremo nord-ovest della Sardegna, attira ogni anno turisti provenienti da tutto il mondo. Probabilmente questo è dovuto al fatto che è una città che si trova lontana dai più grandi centri urbani dell’isola e non c’è molta confusione.

Tropea, le spiagge da non perdere    

Tropea

Fra le mete più scelte in Calabria per le vacanze estive 2022 c’è Tropea, la perla del Tirreno. È proprio qui che si trova la famosa Costa degli dei, spiagge di sabbia (perfette per divertirsi con i bambini) oppure di rocce (ideali per gli spiriti avventurosi)

Tropea, quanto costa una vacanza    

Tropea

La Calabria è una delle regioni d’Italia più scelte per una meravigliosa estate all’insegna del mare, del sole, del divertimento ma anche della storia, dell’arte e della buona cucina.