Tre giorni a Pisa, cosa vedere

Tre

Sono tantissime le città e i borghi da visitare in Toscana, ma sicuramente una delle più famose è Pisa, per tutti conosciuta per la Torre pendente. In realtà la città ben si presta ad un weekend all’insegna dell’arte, della storia e della buona cucina.

La Val d’Ega sulla vetta della sostenibilità

sostenibilità

Non è più un segreto che la riduzione dell’impatto ambientale, la preservazione dei beni e tradizioni culturali, e una gestione ecologica attenta siano la base strategica più importante per lo sviluppo del turismo

Volterra, cosa mangiare di tipico

Volterra

Volterra è un comune della provincia di Pisa in cui si potranno assaggiare tanti piatti tipici sia del posto ma della Toscana, regione che racchiude oltre a bellezze architettoniche anche una cultura culinaria eccezionale.

Volterra, dove alloggiare in città

Volterra

Volterra è un borgo collinare in provincia di Pisa in cui c’è tanto da visitare e anche da mangiare di tipico della Toscana. Tre giorni a Volterra vi farà ricaricare le batterie ma anche vedere una città storica bellissima.

Tre giorni a Volterra, cosa fare

Volterra è un borgo medievale della Toscana per molti conosciuto perché comparso nella famosa saga cinematografica sui vampiri, Twilight.

Parma, cosa mangiare

Parma

Parma è una città di cultura, musica, arte e buona cucina. Oltre al Prosciutto crudo e al Parmigiano, conosciuti in tutto il mondo e veri vanti per l’Italia, sono diverse le cose da mangiare nella bella città emiliana.

Parma, dove dormire in città

Parma

In Emilia Romagna ci sono tante città accoglienti, ricche di storia, arte, cultura e buona cucina in cui trascorrere dei piacevoli soggiorni. Una di queste è Parma, eletta a buon diritto Capitale della Cultura nel 2020.

Tre giorni a Parma, cosa visitare

Parma

Parma è una città ricca di arte e buona cucina, eletta Capitale della cultura nel 2020. 3 giorni possono essere sufficienti per iniziare a conoscere questa bellissima città italiana.

Bologna, cosa mangiare di tipico       

Bologna

La cucina bolognese è nota per i suoi tanti piatti tipici e gustosi, apprezzati dai turisti di tutto il mondo. Qui si mangia davvero bene, dallo street food ai primi piatti, per arrivare ai secondi ed infine ai dessert.

Bologna, dove soggiornare in città    

Bologna

Chi decide di trascorrere un soggiorno a Bologna avrà ampia scelta per quanto riguarda la zona e il quartiere del pernotto. Bologna è infatti suddivisa in 6 quartieri principali: Borgo Panigale, Savena, Navile, Porto-Saragozza, Santo Stefano, San Donato-San Vitale.

Tre giorni a Bologna, cosa fare  

Bologna

Bologna è una città tutta da scoprire, con tanta arte, storia e ricchezza dal punto di vista culinario e che vale la pena visitare. Bologna è tra l’altro la città perfetta per un week end lungo per staccare la spina dalla routine quotidiana.

Todi, cosa mangiare di tipico

Todi

Todi è una città dell’Umbria che custodisce bellezze storiche e artistiche tutte da ammirare. Tre giorni a Todi ci permetterà di ricaricare le batterie con la sua tranquillità e le bellezze storiche che la circondano.

Todi, dove alloggiare e dove parcheggiare

Todi

Todi è una bellissima cittadina in Umbria che ben si presta ad una gita fuori porta oppure ad un weekend fra le bellezze storiche e artistiche. Tre giorni a Todi ci faranno immergere nella bellezza e nel gusto tra storia e buon cibo.

Tre giorni a Todi, cosa vedere    

Todi

Fra le città da visitare in Umbria c’è sicuramente Todi, famosa non solo perché ha dato i natali al celebre personaggio Jacopone da Todi, ma anche perché è un bellissimo borgo medievale con tante cose da vedere.

Perugia, cosa vedere nei dintorni

Perugia

Chiunque si trovi a Perugia per un weekend o una gita fuori porta, può considerare altre città, borghi o escursioni da fare nei dintorni. Fra le cose da vedere nei dintorni di Perugia c’è sicuramente la famosa città di Assisi, che si trova a meno di 30 km di distanza.

Perugia, cosa mangiare di tipico

Perugia

Il capoluogo dell’Umbria, Perugia, nasconde tanti tesori dell’arte e della storia da scoprire ma anche una cucina tipica, gustosa e saporita. Fra i primi più gustosi della cucina perugina ci sono gli gnocchi al sugo d’oca