Pisa, cosa mangiare di tipico

Pisa è una bellissima città d’arte della Toscana, dove è possibile apprezzare moltissime pietanze della cucina tipica, che risentono dell’antica tradizione contadina.
Pisa, dove dormire

Pisa è la città della Toscana famosa per la Torre pendente ma anche per tantissime altre bellezze del patrimonio storico, artistico e culturale italiano che qui sono ospitate.
Tre giorni a Pisa, cosa vedere

Sono tantissime le città e i borghi da visitare in Toscana, ma sicuramente una delle più famose è Pisa, per tutti conosciuta per la Torre pendente. In realtà la città ben si presta ad un weekend all’insegna dell’arte, della storia e della buona cucina.
La Val d’Ega sulla vetta della sostenibilità

Non è più un segreto che la riduzione dell’impatto ambientale, la preservazione dei beni e tradizioni culturali, e una gestione ecologica attenta siano la base strategica più importante per lo sviluppo del turismo
Volterra, cosa vedere nei dintorni

Vicino Volterra ci sono diversi paesi e borghi da visitare per prolungare il proprio soggiorno in questa terra. Se avete deciso di passare tre giorni a Volterra, un giorno lo potete dedicare a visitare alcuni paesini molto belli che ci sono nei dintorni.
Volterra, cosa mangiare di tipico

Volterra è un comune della provincia di Pisa in cui si potranno assaggiare tanti piatti tipici sia del posto ma della Toscana, regione che racchiude oltre a bellezze architettoniche anche una cultura culinaria eccezionale.
Volterra e il manicomio abbandonato, è visitabile?

Il manicomio abbandonato di Volterra è un punto di interesse visitabile, previa prenotazione, fino ad esaurimento posti, per un numero massimo di 25 persone.
Volterra, dove alloggiare in città

Volterra è un borgo collinare in provincia di Pisa in cui c’è tanto da visitare e anche da mangiare di tipico della Toscana. Tre giorni a Volterra vi farà ricaricare le batterie ma anche vedere una città storica bellissima.
Tre giorni a Volterra, cosa fare

Volterra è un borgo medievale della Toscana per molti conosciuto perché comparso nella famosa saga cinematografica sui vampiri, Twilight.
Saragozza, come ci si arriva dall’Italia

Saragozza è il capoluogo dell’Aragona, una regione della Spagna ricca di bellezze artistiche e culturali tutte da scoprire. Sono tante le persone che dall’Italia organizzano viaggi e vacanze in questa splendida città
Saragozza, cosa mangiare di tipico

Saragozza è il capoluogo dell’Aragona, una regione spagnola ricca di storia, di arte, di cultura e di buona cucina. La tradizione culinaria di questa città si basa sui prodotti locali come carne, verdure, legumi, uova, formaggi e pesce, ma anche sul tartufo, di cui è piena la regione, con il principale produttore nazionale, Teruel.
Nasce ufficialmente il Cammino di Margherita, un trekking di 6mila chilometri dall’Italia al Belgio

Ortona. Anche Margherita d’Austria avrà il suo trekking escursionistico che ripercorrerà le antiche vie, i casati ed i feudi appartenuti alla Madama e agli Asburgo. Nasce il Cammino di Margherita grazie alle tre associazioni di Ortona
Saragozza, cosa vedere in città

Saragozza è una città tutta da scoprire, e lo si può fare tranquillamente a piedi oppure noleggiando una bicicletta dato che le principali attrazioni sono concentrate nel centro storico, uno dei più grandi di tutta la Spagna.
Tre giorni a Saragozza, cosa fare

La città di Saragozza, nella regione spagnola dell’Aragona, è l’ideale per trascorrere 3 giorni all’insegna dell’arte, della storia, della cultura e della buona cucina.
Andalusia, le città da visitare

L’Andalusia è una regione della Spagna tutta da scoprire, dove si alternano una natura incontaminata e città ricche di storia e di arte, con palazzi da fiaba e giardini segreti. Fra le città da visitare in Andalusia Fra le città da visitare in Andalusia non si può dimenticare Siviglia, con le sue bellezze architettoniche, i […]
Andalusia, cosa mangiare di tipico in questa regione

Malaga, Granada, Cordoba, Ronda, Cadice: sono alcune delle bellissime città che fanno parte dell’Andalusia, una regione della Spagna che si caratterizza per degli scenari da favola, spiagge da sogno e una cucina ricca di sapori e profumi.
Andalusia, il periodo migliore per andare

L’Andalusia è la regione della Spagna ideale per una vacanza all’insegna dell’arte, della storia, del divertimento, della buona cucina e del buon vino. Qui ci sono le città che hanno dato i natali a Pablo Picasso, al flamenco, alla corrida e molto altro
Andalusia, come organizzare un viaggio

L’Andalusia è una regione della Spagna ricca di fascino e mistero, dove l’influenza araba si può ammirare in molte città e in molti monumenti. È possibile organizzare un viaggio in questa regione scegliendo l’itinerario da seguire (le città, la costa e così via) e conoscendo alcune informazioni importanti come il periodo migliore in cui andarci.
Il Natale di fuoco di Abbadia San Salvator: la Città delle Fiaccole celebra una tradizione unica

Un intero paese rinnova la millenaria tradizione popolare delle “Fiaccole”, la cui costruzione inizia con gli inizi di dicembre e illumina la notte del 24
Nuovo collegamento aereo Fiumicino-Cork, l’Irlanda diventa più vicina

La capitale italiana e la seconda città d’Irlanda, tutta da scoprire, dalla fine di ottobre saranno collegate da nuovi voli diretti. E grazie ai nuovi voli Ryanair operati due volte a settimana dall’aeroporto di Fiumicino
Parma, cosa mangiare

Parma è una città di cultura, musica, arte e buona cucina. Oltre al Prosciutto crudo e al Parmigiano, conosciuti in tutto il mondo e veri vanti per l’Italia, sono diverse le cose da mangiare nella bella città emiliana.