Una delle città più belle d’Europa e del Mondo, Mosca, la capitale della Russia, ha tutto ciò che si può desiderare: musei, edifici storici, architettura, vita notturna, cultura, eventi. Attenzione a quando programmate un viaggio in Russia e valutate il periodo.
La Piazza Rossa
Sicuramente uno dei posti più importanti della città è la Piazza Rossa, un’imponente piazza di 700 metri di lunghezza e 130 di larghezza. Chiamata così non perché è rossa, ma perché questo aggettivo in russo significa “bella”.
Si passa poi alla sede del Governo russo, il Cremlino, una cittadella fortificata dell’epoca medievale che custodisce al suo interno edifici imponenti, un’armeria, chiese, torri e il Gran Palazzo, dove risiedevano gli zar e oggi dimora del Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin.
Un altro dei simboli di Mosca è la Cattedrale di San Basilio, un edificio del XVI secolo fatto costruire da Ivan IV di Russia, dalla bellezza mozzafiato con i suoi colori e le sue decorazioni.
Gli amanti della cultura non possono perdere il bellissimo Teatro Bolshoi, un edificio in stile neoclassico davvero importante per la cultura russa e in cui si può assistere, se si vuole, ad un balletto.
E per gli appassionati di arte
E per gli appassionati di arte, che magari si trovano a visitare Mosca in un periodo freddo, cosa c’è di meglio che riscaldarsi ammirando le bellezze artistiche custodite nel Museo delle Belle Arti Pushkin?
Qui si trovano opere che vanno dal periodo egizio fino all’impressionismo e al post impressionismo, con tesori di Cezanne, Chagall, Perugino, Picasso e Van Gogh.
Ma non poteva mancare nella bella capitale russa un museo dedicato a quella che è la bevanda simbolo di questa terra: la vodka.
Interessante e divertente è visitare il Museo della Vodka che ripercorre la storia di questa bevanda e in cui poter conoscere come viene prodotta e conservata nonché degustarla, ovviamente.
Infine, fra le tante cose da vedere in città, non può mancare un tour della metropolitana che è un’attrazione turistica a tutti gli effetti.
Inaugurata nel 1931, le decorazioni, i soffitti e le vetrate, sono di pregevole bellezza.
Per una stampa libera
sostieni il nostro lavoro con una donazione
Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%
You might also like
More from Europa
Un viaggio in auto a Salonicco
Volete qualcosa di diverso dal classico tour delle isole greche? Andate a Salonicco! Seconda città della Grecia, centro nevralgico per …
Arezzo, che cos’è la giostra del Saracino
Come Siena ha il Palio, anche Arezzo ha la sua “corsa di cavalli”, la cosiddetta Giostra del Saracino, una manifestazione …
Arezzo, cosa vedere nei dintorni
Oltre a Firenze, Siena, Pisa e tante altre bellissime città e paesi, in Toscana c’è anche la bella Arezzo, una …