Contents
Negli ultimi mesi sono sempre di più le persone che decidono di fare un viaggio alla volta degli Stati Uniti d’America e sono sempre più le persone che vogliono andare alla scoperta di Miami, città che si trova nella parte sud orientale della Florida.
Cosa vedere e fare a Miami
Miami è certamente famosa soprattutto per via di Miami Beach (anche se risulta essere una città staccata ed autonoma), dove è possibile ammirare delle splendide spiaggie, gli edifici degli anni ‘20 e ‘30 e far shopping tra negozi di lusso (soprattutto a Bal Harbour). Miami però è tutta da scoprire, Little Haiti e Little Havana meritano certamente una visita, con il 1° quartiere famoso per la 54esima strada ed il 2° per la SW 8th Street e Cale Ocho; entrambi i quartieri contengono edifici colorati e particolari.
Le tappe da fare quando si visita Miami
Tra le tante tappe da fare a Miami vengono segnalate Miami Downtown, l’Isola di Key Biscayne (dove è situato il faro di Cape Florida), Villa Vizcaya, Miami Seaquarium, Bayfront Park, Jungle Island, Bass Museum of Art, South Point Park e l’American Airlines Arena (la casa dei Miami Heats, squadra della NBA). A Miami inoltre sarà facile trovare il bel tempo, quindi non dovrete neppure preoccuparvi di portarvi quintali di roba pesante ed avrete più spazio per i souvenir nelle vostre valigie.
Prima di andra negli USA informatevi sui Visti
Andare negli USA però può risultare non semplicissimo, infatti per poter varcare il confine americano bisognerà essere in possesso del permesso ESTA, il visto turistico USA che sostituisce il famoso permesso di soggiorno. Per ottenerla basterà collegarsi ad internet nell’apposito sito e compilare il questionario con tutti i dati che vi vengono richiesti.
Come si rilascia l’ESTA
L’ESTA viene rilasciata per viaggi turistici/di lavoro che non superano i 90 giorni e dev’essere richiesta anche per chi solamente dovrà fare scalo negli USA. Una volta ottenuta essa ha validità di due anni e dovrà essere rifatta solo in caso di cambiamenti (come ad esempio numero di passaporto o domicilio). Si raccomanda però la massima onestà, in quanto verranno effettuati dei controlli sulla veridicità delle risposte; inoltre si raccomanda di portare sempre nella propria borsetta (o anche nel portafoglio) una copia cartacea dell’autorizzazione.
Entro quanto arriva la risposta al Visto?
La risposta alla domanda verrà comunicata nel giro di 72 ore e non è detto che venga accettata. In caso di bocciatura dovrete chiedere il permesso di soggiorno, un’operazione che richiederà del tempo.
Proprio per questo motivo il consiglio è quello di muoversi con largo anticipo, in modo tale da non dover fare tutte le cose correndo e rischiare di far saltare un viaggio prenotato da tempo.
Per una stampa libera
sostieni il nostro lavoro con una donazione
Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%
You might also like
More from Nord America e Stati Uniti
California, quanto può costare un viaggio?
Fra le mete più sognate degli Stati Uniti c’è la California, con le sue spiagge immense e famose, le sue …
California, i migliori itinerari on the road
Una decappottabile e il vento fra i capelli, distese di sabbia, colline dorate, spiagge incantevoli e centinaia di palme: questo …
California, come organizzare il viaggio
Fra i sogni della vita ci potrebbe essere quello di fare un viaggio in California. Vediamo allora come organizzare un …