Oltre alle famose Piramidi di Giza, esistono altri siti archeologici di straordinario interesse che meritano di essere esplorati durante un viaggio in Egitto. Le piramidi di Saqqara e Dahshur offrono un’opportunità unica di scoprire un lato meno conosciuto ma altrettanto affascinante della storia egiziana. Se stai pianificando il tuo itinerario e vuoi sapere come visitare Il Cairo e i suoi dintorni, consulta la nostra guida su come visitare Il Cairo.
Tabella dei contenuti
ToggleSaqqara: La piramide a gradoni e oltre
Situata a circa 30 chilometri a sud del Cairo, la necropoli di Saqqara è un vasto complesso funerario utilizzato per secoli come luogo di sepoltura per i faraoni e i nobili dell’Antico Regno. La sua fama è legata soprattutto alla Piramide a Gradoni di Djoser, costruita intorno al 2630 a.C. dall’architetto Imhotep, il primo a utilizzare la pietra su larga scala per l’edificazione di una piramide.
La Piramide a Gradoni, alta circa 62 metri, è considerata la più antica struttura monumentale realizzata interamente in pietra e rappresenta un passaggio fondamentale nell’evoluzione architettonica delle piramidi egiziane. Tuttavia, Saqqara non si limita alla piramide di Djoser: l’area ospita numerosi altri monumenti, tra cui mastabe decorate con magnifici rilievi e tombe reali appartenenti a diverse dinastie.
Tra le tombe più celebri, si segnala quella di Mereruka, un alto funzionario della VI dinastia, famosa per i suoi bassorilievi dettagliati che raffigurano scene di vita quotidiana e cerimonie religiose. Inoltre, è possibile visitare le Tombe degli Animali Sacri, un’area dedicata alla sepoltura di animali considerati sacri dagli antichi egizi, come i tori Apis.
Come raggiungere Saqqara
Per raggiungere Saqqara dal Cairo, è possibile prenotare un tour organizzato o prendere un taxi privato. La distanza dal centro della città è di circa 30 chilometri, e il viaggio dura generalmente meno di un’ora. È consigliabile visitare Saqqara al mattino presto per evitare le ore più calde e godersi al meglio l’esplorazione del sito.
I biglietti d’ingresso possono essere acquistati all’entrata principale e, per un’esperienza più completa, è possibile usufruire di una guida autorizzata. Alcuni tour combinano la visita a Saqqara con quella a Dahshur, offrendo un’immersione totale nella storia delle piramidi egiziane.
Dahshur: La Piramide Rossa e la Piramide Bent
A pochi chilometri da Saqqara, si trova un altro importante sito archeologico: Dahshur. Questo complesso è famoso principalmente per due piramidi costruite durante il regno del faraone Snefru: la Piramide Rossa e la Piramide Bent.
La Piramide Rossa, completata intorno al 2600 a.C., è la prima piramide a facce lisce mai costruita e la terza più grande d’Egitto, dopo quelle di Cheope e Chefren a Giza. Il suo nome deriva dal colore rossastro della pietra calcarea utilizzata per la sua costruzione. I visitatori possono entrare all’interno della piramide attraverso un lungo corridoio discendente che conduce a una camera funeraria sorprendentemente ben conservata.
La Piramide Bent, anch’essa edificata da Snefru, è nota per la sua forma insolita. Durante la costruzione, infatti, gli ingegneri modificarono l’angolo di inclinazione per evitare il crollo della struttura, conferendole un aspetto piegato unico al mondo. Questo cambiamento architettonico rappresenta un importante passo evolutivo nella realizzazione delle piramidi successive.
Come raggiungere Dahshur
Dahshur è situata circa 40 chilometri a sud del Cairo ed è facilmente raggiungibile in taxi o con un’escursione organizzata. Per chi desidera esplorare sia Saqqara che Dahshur nello stesso giorno, è consigliabile pianificare la visita con un tour privato o un’auto a noleggio per garantire maggiore flessibilità negli spostamenti.
La visita a Dahshur è particolarmente interessante per chi desidera allontanarsi dai classici percorsi turistici e immergersi in un’atmosfera più tranquilla e meno affollata rispetto alle Piramidi di Giza. L’ingresso al sito è meno costoso rispetto a quello degli altri complessi archeologici e offre un’opportunità unica di esplorare le piramidi con maggiore calma.
Perché visitare Saqqara e Dahshur
Visitare Saqqara e Dahshur significa scoprire una parte meno conosciuta ma altrettanto affascinante della storia egiziana. Le piramidi di questi due siti offrono un importante contributo alla comprensione dello sviluppo architettonico e religioso dell’Antico Egitto.
Oltre alla Piramide a Gradoni di Djoser e alle imponenti Piramidi di Snefru, i visitatori possono ammirare tombe finemente decorate e scoprire testimonianze uniche della vita quotidiana e delle credenze religiose dell’epoca. Per chiunque voglia esplorare il Cairo e i suoi dintorni in modo più approfondito, un’escursione a Saqqara e Dahshur è un’esperienza imperdibile.