Nonostante Tokyo sia una metropoli ricca di attrazioni e luoghi da scoprire, dedicare una giornata alle escursioni fuori città permette di vedere un lato diverso del Giappone, tra natura, templi antichi e località termali. Grazie ai trasporti efficienti, è possibile raggiungere in poche ore destinazioni incredibili, dalle montagne sacre ai borghi storici. Se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone, è fondamentale programmare un viaggio in Giappone includendo alcune di queste escursioni per arricchire l’esperienza. Ecco le migliori gite fuori porta da Tokyo.
Tabella dei contenuti
ToggleNikko: tra templi e natura incontaminata
Una delle escursioni più affascinanti da Tokyo è quella a Nikko, città famosa per il complesso templare patrimonio dell’UNESCO e i suoi paesaggi naturali. Il Santuario Toshogu, dedicato al leggendario shogun Tokugawa Ieyasu, è un capolavoro dell’architettura giapponese, decorato con incisioni elaborate e colori vibranti. Qui si trova anche la celebre scultura delle “Tre Scimmie Sagge”, simbolo del proverbio “non vedere il male, non sentire il male, non parlare del male”.
Oltre ai templi, Nikko è famosa per il Parco Nazionale di Nikko, una riserva naturale con cascate spettacolari e laghi cristallini. Il Lago Chuzenji, ai piedi del Monte Nantai, offre panorami mozzafiato, specialmente in autunno, quando le foglie si tingono di rosso e arancione. La cascata Kegon, alta 97 metri, è una delle più belle del Giappone e può essere ammirata da una piattaforma panoramica. Nikko è facilmente raggiungibile da Tokyo in circa due ore con il treno JR o la linea Tobu.
Monte Fuji e Hakone: paesaggi iconici e sorgenti termali
Uno dei simboli più iconici del Giappone è il Monte Fuji, la montagna sacra che domina il paesaggio con la sua cima innevata. Sebbene scalare il Fuji richieda tempo e preparazione, è possibile ammirarlo da diverse località facilmente raggiungibili in giornata. Una delle mete migliori è Hakone, famosa per le sue sorgenti termali e le viste spettacolari sulla montagna.
Hakone offre molte attrazioni, tra cui il Lago Ashi, da cui si può godere di una vista perfetta del Monte Fuji, specialmente nelle giornate limpide. Un’esperienza imperdibile è la crociera sul lago a bordo di un battello in stile vascello pirata. Un altro punto di interesse è la valle vulcanica di Owakudani, dove si possono assaggiare le celebri uova nere cotte nelle acque sulfuree, che secondo la leggenda allungano la vita di sette anni.
Hakone è anche una delle migliori destinazioni per rilassarsi in un onsen (bagno termale). Ryokan e centri termali come il Yunessun Spa Resort offrono vasche con acqua calda naturale immerse in scenari suggestivi. Per raggiungere Hakone da Tokyo, basta prendere il treno shinkansen fino a Odawara e poi utilizzare la linea Hakone Tozan.
Kamakura: la città del Grande Buddha
Kamakura è una destinazione perfetta per chi vuole esplorare un’antica capitale giapponese ricca di storia e spiritualità. La principale attrazione è il Grande Buddha di Kamakura (Daibutsu), una statua di bronzo alta 13 metri che domina il paesaggio con la sua imponenza. Questo Buddha risale al XIII secolo ed è uno dei simboli del Giappone.
Un altro luogo imperdibile è il tempio Hasedera, noto per la sua gigantesca statua della dea Kannon e per il giardino di ortensie che fiorisce in estate. Il Santuario Tsurugaoka Hachimangu, situato su una collina panoramica, è un altro punto d’interesse importante e rappresenta il cuore spirituale della città.
Kamakura è anche una meta perfetta per chi ama il mare. La spiaggia di Yuigahama è molto frequentata in estate, mentre il vicino villaggio di Enoshima offre viste spettacolari sull’oceano e piccoli templi nascosti tra le scogliere. Raggiungere Kamakura da Tokyo è facile: basta prendere la linea JR Yokosuka, che impiega circa un’ora.
Yokohama: modernità e tradizione sul mare
Per chi vuole un’escursione più urbana, Yokohama è la scelta ideale. Questa città portuale si trova a meno di un’ora da Tokyo e offre una combinazione perfetta di modernità e tradizione. Il quartiere più famoso è Minato Mirai, caratterizzato da un lungomare suggestivo e dal Landmark Tower, uno dei grattacieli più alti del Giappone.
Yokohama ospita anche la più grande Chinatown del paese, dove è possibile gustare autentica cucina cinese e passeggiare tra lanterne colorate. Un’altra attrazione interessante è il Cup Noodles Museum, dedicato alla storia dei ramen istantanei, dove i visitatori possono creare la loro personalissima confezione di noodles.
Takao-san: escursione nella natura a due passi da Tokyo
Per chi ama il trekking, il Monte Takao è una meta perfetta a poca distanza da Tokyo. Con i suoi sentieri ben segnalati, è una delle migliori destinazioni per una giornata all’aria aperta. La salita offre panorami mozzafiato e la possibilità di visitare il tempio Yakuo-in, un antico santuario buddhista che si trova lungo il percorso.
Nei giorni limpidi, dalla vetta del Takao è possibile vedere il Monte Fuji in lontananza. La zona è particolarmente suggestiva in autunno, quando il foliage colora la montagna di rosso e oro. Il Monte Takao è facilmente raggiungibile dalla stazione di Shinjuku in circa un’ora di treno.
Un viaggio oltre Tokyo
Le gite fuori porta da Tokyo offrono un’opportunità unica per scoprire il Giappone oltre la frenesia della metropoli. Che si tratti dei templi di Nikko, delle sorgenti termali di Hakone, delle spiagge di Kamakura o dei panorami mozzafiato del Monte Fuji, ogni destinazione aggiunge un tassello indimenticabile all’esperienza di viaggio. Pianificare il tuo viaggio in Giappone includendo una di queste escursioni renderà il tuo soggiorno ancora più ricco e affascinante.