Quando cala il sole, Tokyo si trasforma in una città completamente diversa, illuminata da migliaia di insegne al neon e animata da una movida che non ha nulla da invidiare alle grandi capitali occidentali. Dai locali esclusivi ai bar tradizionali, dai karaoke aperti fino all’alba ai club elettronici, la capitale giapponese offre una scena notturna incredibilmente variegata. Se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone, è fondamentale programmare un viaggio in Giappone includendo esperienze notturne indimenticabili. Ecco una guida ai migliori quartieri e locali per vivere la magia della notte a Tokyo.
Tabella dei contenuti
ToggleShinjuku: tra grattacieli e izakaya nascosti
Shinjuku è uno dei quartieri più vibranti di Tokyo quando cala la notte. La sua skyline illuminata dai grattacieli crea un contrasto spettacolare con le viuzze storiche piene di piccoli bar e izakaya. Una delle zone più famose è Golden Gai, un labirinto di stradine con oltre 200 minuscoli bar, ognuno con un’atmosfera unica. Qui si possono trovare locali che ospitano musicisti jazz, bar con tematiche cinematografiche e piccoli spazi gestiti da proprietari eccentrici pronti a raccontare storie incredibili.
A pochi passi da Golden Gai si trova Kabukicho, il quartiere del divertimento e della vita notturna per eccellenza. Qui si susseguono club, karaoke e locali a tema, tra cui il famoso Robot Restaurant, dove spettacoli di luci, musica e robot giganti intrattengono i visitatori in un’esperienza fuori dal comune. Per chi preferisce un’atmosfera più sofisticata, il New York Bar al 52° piano del Park Hyatt Tokyo, reso celebre dal film “Lost in Translation”, offre cocktail raffinati e una vista mozzafiato sulla città.
Shibuya: il cuore giovane e dinamico della notte
Se c’è un quartiere che rappresenta l’energia di Tokyo di notte, è sicuramente Shibuya. Con le sue strade affollate di giovani e le sue infinite opzioni di intrattenimento, questa zona è perfetta per chi vuole vivere la movida in un’atmosfera vivace e informale. Il punto di riferimento è Center Gai, una strada costellata di bar, club e sale giochi aperte fino all’alba. Qui si trovano locali famosi come il Womb, uno dei migliori club di musica elettronica del Giappone, e il Sound Museum Vision, dove si esibiscono DJ internazionali.
Per un’esperienza tipicamente giapponese, non può mancare una serata in un karaoke. Catene come Big Echo e Joysound offrono stanze private dove cantare fino all’alba, magari sorseggiando cocktail o sake. Per chi ama i panorami mozzafiato, il Shibuya Sky, situato in cima all’edificio Shibuya Scramble Square, offre una vista spettacolare sulle luci della città.
Roppongi: il quartiere cosmopolita della nightlife
Roppongi è il quartiere preferito dagli stranieri in cerca di una notte all’insegna del divertimento. Qui si trovano alcuni dei club più famosi della città, come il V2 Tokyo e l’1Oak Tokyo, che attraggono sia turisti che residenti. Roppongi è anche la sede di numerosi bar con terrazze panoramiche, perfetti per un aperitivo con vista sulla Tokyo Tower.
Un’altra attrazione notturna di Roppongi è il Mori Art Museum, che offre visite serali e un’illuminazione spettacolare della città. Inoltre, chi vuole un’esperienza più raffinata può optare per una cena in uno dei ristoranti gourmet della zona, che spaziano dalla cucina giapponese di alta classe a specialità internazionali.
Ginza: l’eleganza della notte
Se cerchi un’atmosfera più sofisticata, Ginza è il quartiere perfetto. Qui la vita notturna è sinonimo di lusso, con bar esclusivi e lounge di alto livello. Il Bar High Five, considerato uno dei migliori cocktail bar del mondo, offre drink raffinati preparati da veri artisti della mixology. Anche il Sky Lounge Stellar Garden, situato in cima all’Hotel Prince Park Tower, è una scelta ideale per chi vuole sorseggiare un cocktail ammirando lo skyline di Tokyo.
Odaiba: una notte tra luci e tecnologia
Per chi cerca qualcosa di diverso, Odaiba offre un’ambientazione futuristica con viste spettacolari sulla baia di Tokyo. Uno dei punti più suggestivi è il teamLab Borderless, un museo di arte digitale che regala un’esperienza visiva incredibile grazie a installazioni interattive e giochi di luce.
La zona è anche perfetta per una cena con vista: ristoranti e lounge bar affacciati sul Rainbow Bridge offrono scenari romantici e un’atmosfera rilassante rispetto alle frenetiche strade del centro.
Ikebukuro: l’underground di Tokyo
Un quartiere meno turistico ma altrettanto affascinante per la vita notturna è Ikebukuro. Qui si trovano alcuni dei bar più particolari della città, tra cui locali a tema anime e maid café aperti fino a tardi. Per gli amanti dell’intrattenimento alternativo, la zona ospita anche diversi live house e club indie dove si esibiscono band emergenti.
Tokyo by night: un’esperienza unica
Esplorare Tokyo di notte significa immergersi in una dimensione completamente diversa della città, fatta di luci, suoni e atmosfere uniche. Dai piccoli bar nascosti di Shinjuku alle discoteche di Roppongi, dai karaoke di Shibuya alle terrazze panoramiche di Ginza, ogni quartiere offre esperienze indimenticabili. Qualunque sia il tuo stile, la capitale giapponese ha sempre qualcosa da offrire dopo il tramonto, rendendo il tuo viaggio in Giappone ancora più straordinario.