Se si progetta di fare un viaggio in Giappone, oltre a stabilire quali città visitare, dove alloggiare e quando partire, è necessario essere in possesso di diversi documenti per entrare nel paese.
I documenti richiesti
L’Atto del Controllo dell’Immigrazione e Riconoscimento dei Rifugiati, stabilisce che qualsiasi cittadino straniero che desideri entrare o stabilirsi in Giappone deve essere in possesso di un passaporto valido e di un visto rilasciato da un’ambasciata o da un consolato.
In particolare, per i cittadini italiani che vogliono soggiornare in Giappone per un periodo non superiore ai 90 giorni, non è richiesto nessun visto ma solo il passaporto in corso di validità.
La visita temporanea (entro i 90 giorni) permette le seguenti attività:
- sport
- turismo
- convalescenza
- visita a familiari, amici o conoscenti
- partecipazione a competizioni sportive o concorsi amatoriali
- indagini di mercato
- incontri d’affari
- meeting
- trattativa commerciale
- assistenza post vendita
- visite di cortesia
Il visto diventa invece necessario qualora si voglia soggiornare più di 90 giorni o per motivi diversi dal turismo. Il visto non garantisce l’autorizzazione a stabilirsi (residenza) ma è solo una raccomandazione che autorizza il cittadino straniero ad entrare in Giappone.
Certificato rilasciato dall’ambasciatore o dal console
È quindi un certificato rilasciato dall’ambasciatore o dal console che indica che il passaporto dello straniero è valido e che la richiesta di entrata, per il periodo e motivo del viaggio indicati, è stata accetta e presentata in modo corretto.
Il permesso di entrata viene stampato sul passaporto del cittadino straniero dall’ufficiale dell’immigrazione all’aeroporto o al porto, dove vengono effettuati i controlli, e rappresenta il permesso di entrata.
Prima della richiesta è necessario decidere quale tipo di visto si vuole ottenere in relazione al motivo del viaggio in Giappone, scegliendo fra i vari possibili.
Alcuni viaggiatori provenienti da determinate nazioni possono visitare il Giappone senza visto secondo l’accordo di esenzione dal visto.
Per una stampa libera
sostieni il nostro lavoro con una donazione
Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%
You might also like
More from Asia
Thailandia, le mete migliori
La Thailandia è tutta da scoprire, ci sono tante città con molto da offrire e che dobbiamo solamente scoprire. Dal …
Thailandia, da dove si inizia a progettare un viaggio
Per progettare un viaggio in Thailandia bisogna prendere in considerazione diversi aspetti. Innanzitutto i documenti necessari: il passaporto che deve avere …
Maldive, tra le mete più gettonate in inverno
Le Maldive sono composte da diversi atolli ed è uno stato insulare in cui apprezzare acque azzurre dell’Oceano Indiano, la …