Santorini è una delle mete della Grecia più amate e visitate. Vediamo come iniziare a programmare il viaggio in questa splendida isola. Il periodo migliore per andare a Santorini è da maggio ad ottobre; invece ad agosto l’isola è presa letteralmente d’assalto dai turisti.
Quindi chi odia il caos, dovrebbe evitare questo mese.
Una volta scelto il periodo, bisogna cercare un volo e fortunatamente esistono diverse compagnie low cost che volano fino a Santorini. Dall’aeroporto ci si può spostare verso il centro o noleggiando un auto, prendendo un taxi (al costo di 30 euro) oppure un bus che porta a Fira (al costo di circa 20 euro).
Poi bisogna cercare una sistemazione: si può optare per un b&b, un ostello, un albergo, una camera privata o una casa vacanza. I costi varieranno a seconda della zona scelta, perché quella della Caldera (Ora e Fira) è la zona più chic in cui sono presenti alloggi più esclusivi e costosi.
In ogni caso, qualsiasi zona di Santorini è perfetta per spostarsi in poco tempo da una parte all’altra con un mezzo privato. Per i propri spostamenti, infatti, è consigliato il noleggio di un auto o di un motorino.
Infine, per quanto riguarda le cose da vedere e da fare, Santorini è ricca di scorci particolari, di chiese e di meraviglie nascoste dietro ogni angolo. Oia è una delle località più famose, da cui è possibile godere di un bellissimo tramonto; Fira, invece, è il capoluogo ed è dove attraccano le navi da crociera.
Ad Akotiri, invece, per tutti gli amanti dell’archeologia si trova un faro e un sito archeologico, mentre Mesaria, Vothonas, Emporio e Megalohori sono 4 paesini molto suggestivi da visitare.
Fra le attività consigliate, invece, oltre alle splendide nuotate nelle acque cristalline, ci sono anche immersioni, escursioni in barca nella Caldera o bellissime passeggiate facendo trekking nella natura incontaminata.
Per una stampa libera
sostieni il nostro lavoro con una donazione
Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%
You might also like
More from Europa
Arezzo, che cos’è la giostra del Saracino
Come Siena ha il Palio, anche Arezzo ha la sua “corsa di cavalli”, la cosiddetta Giostra del Saracino, una manifestazione …
Arezzo, cosa vedere nei dintorni
Oltre a Firenze, Siena, Pisa e tante altre bellissime città e paesi, in Toscana c’è anche la bella Arezzo, una …
Praga, cosa mangiare di tipico
Praga viene definita una delle città più eleganti d’Europa e, oltre ad avere molti monumenti ed edifici interessanti da ammirare, …