Una delle città d’arte, storia e cultura più famose e visitate in Italia è Firenze. La città toscana ospita un patrimonio artistico, letterario e culinario davvero ricco che attira migliaia di turisti italiani e stranieri in tutte le stagioni dell’anno. La Toscana ha un immenso valore turistico che è un volano per l’economia della regione ma anche della nostra bella Italia, dalla Val d’Orcia passando per Siena e soprattutto Firenze.
Ecco le cose da non perdere se si visita Firenze in tre giorni.
Il primo giorno a Firenze
Il primo giorno può cominciare con la visita di Piazza della Signoria, la copia del famoso David di Michelangelo e la Fontana del Nettuno.
Poi si può proseguire verso Palazzo Vecchio e il Salone del Cinquecento in cui sarà possibile ammirare opere di inestimabile valore di artisti come Michelangelo, Donatello o Vasari.
Ma l’immersione nell’arte non finisce qui!
Firenze ha infatti proprio questa particolarità: ovunque c’è un po’ di arte da ammirare e scoprire. Dopo la visita a Palazzo Vecchio, si può passare infatti a Piazza del Duomo, alla Cattedrale di Santa Maria del Fiore e al Battistero.
Per pranzo ci si può fermare a pranzare in una delle tante osterie o ristoranti dove gustare i sapori autentici della cucina toscana.
Dopo pranzo si può fare tappa alla Galleria degli Uffici dove non si possono perdere La Venere e la Primavera di Botticelli, insieme a tantissime altre opere famose.
Si può terminare la giornata sul Lungarno e sul Ponte Vecchio.
Il secondo giorno a Firenze
Il secondo giorno può cominciare con la visita di Piazza San Marco e della Galleria dell’Accademia dove ammirare l’originale David di Michelangelo e altre famosissime opere.
Il pomeriggio sarà la volta di Piazza di San Lorenzo in cui fare acquisti al mercato (e non dimenticare di assaggiare il panino con il lampredotto).
Il terzo giorno a Firenze
L’ultimo giorno a Firenze può essere dedicato alla visita dell’Oltrarno, vale a dire la riva sinistra del fiume, dove si trovano Palazzo Pitti, il giardino di Boboli, il Giardino Bardini e la vista panoramica da Piazzale Michelangelo.
Per una stampa libera
sostieni il nostro lavoro con una donazione
Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%
You might also like
More from Europa
Un viaggio in auto a Salonicco
Volete qualcosa di diverso dal classico tour delle isole greche? Andate a Salonicco! Seconda città della Grecia, centro nevralgico per …
Praga, cosa mangiare di tipico
Praga viene definita una delle città più eleganti d’Europa e, oltre ad avere molti monumenti ed edifici interessanti da ammirare, …
Praga, dove fare shopping
Praga è la città perfetta non solo per gli amanti della storia e dell’arte ma anche per tutti coloro che …