Contents
Il bagaglio da imbarcare è quello che verrà lasciato prima del check in agli addetti che provvederanno ad imbarcarlo in stiva. Questo bagaglio (o più di uno) viene “lasciato” fino al momento dell’atterraggio, quando dovrà essere ritirato al nastro dei bagagli.
Il bagaglio a mano e gli oggetti di valore
E’ importante, quindi, per prima cosa, non depositare in questo bagaglio (che sarà “incustodito” per così tanto tempo), oggetti di valore che potrebbero andare smarriti o rubati, a meno che non si sia stipulata un’apposita assicurazione (o dichiarazione di valore).
Questa tutelerà il passeggero nel caso di manomissione del bagaglio o di furto al suo interno con un risarcimento dell’intero valore. Ad ogni modo, è sempre consigliabile deporre oggetti di valore nel bagaglio a mano che verrà portato con sé in cabina.
Cosa mettere nella valigia
Ci sono degli oggetti che si possono inserire nel bagaglio da imbarcare e altri che invece sono vietati per tutelare la sicurezza dei passeggeri, anche alla luce dei nuovi regolamenti antiterrorismo:
- a differenza del bagaglio a mano, in quello da stiva non ci sono limitazioni per i liquidi che possono avere qualsiasi capienza;
- sono vietate armi, munizioni, esplosivi e altri materiali pericolosi come:
- bombolette spray per la difesa personale;
- componenti di impianti del carburante dei veicoli che hanno contenuto carburante;
- congegni di allarme e materiali magnetici con una certa potenza;
- esplosivi;
- veleni, pesticidi o insetticidi;
- sostanze infiammabili liquide e/o solide;
- fiammiferi, accendini e sigarette elettroniche;
- toner o cartucce per stampanti che abbiano un peso complessivo maggiore di 500 grammi;
- batterie per veicoli;
- sostanze magnetizzanti, reattive, ossidanti e perossidi organici;
- liquidi refrigeranti o irritanti;
- materiale radioattivo;
- sostanze corrosive;
- sostanze tossiche o infettive;
- torcia subacquea con batterie inserite.
In alcuni casi, quando si viaggia ad esempio fuori dall’Unione Europea e si vuole imbarcare cibo, è bene informarsi su quali siano le bevande e i cibi autorizzati per l’ingresso in un certo Paese e su come debbano essere trasportati.
Non puoi perderti la nostra selezioni di prodotti
X
[adace_shop_the_post ids=”247342,247340,247339,247338″ id=”1606422167041″]
Per una stampa libera
sostieni il nostro lavoro con una donazione
Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%
You might also like
More from Consigli di viaggio
Montagna d’estate, come preparare un viaggio
Molte persone decidono di trascorrere le vacanze estive in montagna e in effetti questo periodo è l’ideale per fare delle …
Montagna d’estate, le migliori mete italiane
In estate, sempre più un’alternativa al mare si conferma la montagna proprio per evitare la calura estiva e raggiungere in …
Mare 2022, le località più gettonate in Italia
Manca poco all’estate 2022 e già si pensa alle vacanze. L’Italia può vantare alcune delle località di mare più esclusive: …