Come arrivare a Bora Bora: voli, traghetti e alternative

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Come arrivare a Bora Bora: voli, traghetti e alternative

Organizzare un viaggio verso Bora Bora significa pianificare attentamente ogni spostamento, dato che questa isola tropicale è tra le più remote al mondo. Tuttavia, con le giuste informazioni, raggiungere questo paradiso diventa parte integrante dell’avventura. In questa guida scoprirai come prenotare i voli per Bora Bora, come funziona l’aeroporto di Bora Bora e tutte le opzioni di trasporti in Polinesia, ideali anche per chi sogna le 5 mete da visitare almeno una volta nella vita.

Voli per Bora Bora: da dove partire e come prenotare

Raggiungere Bora Bora dall’Europa o dagli Stati Uniti richiede almeno un paio di voli. Generalmente, il primo scalo obbligato è l’aeroporto internazionale di Tahiti-Faa’a (PPT), situato vicino a Papeete, capitale della Polinesia Francese. Da qui si prosegue con un volo interno operato principalmente da Air Tahiti. Prenotare in anticipo è fondamentale, soprattutto nei mesi di alta stagione, per assicurarsi disponibilità e tariffe competitive.

Compagnie aeree e durata del volo

Dall’Europa, i principali collegamenti verso Tahiti sono gestiti da compagnie come Air France e Air Tahiti Nui, spesso con uno scalo a Los Angeles o a Tokyo. Il volo diretto da Tahiti a Bora Bora dura circa 50 minuti e regala panorami mozzafiato sulla laguna di Bora Bora già durante l’atterraggio.

L’aeroporto di Bora Bora: una porta sul paradiso

Una volta atterrati all’aeroporto di Bora Bora (Motu Mute Airport), si viene subito catapultati in un’atmosfera da sogno. L’aeroporto si trova su un piccolo motu, una delle tante isole che circondano Bora Bora, ed è collegato all’isola principale tramite barche navetta messe a disposizione da hotel e compagnie di trasporto locali.

Accoglienza e trasferimenti

Molti resort organizzano direttamente il trasferimento per i loro ospiti, rendendo l’esperienza fluida e senza stress. In alternativa, il trasporto pubblico in barca collega regolarmente l’aeroporto al porto di Vaitape, il centro principale di Bora Bora.

Collegamenti da Tahiti: come funziona il volo interno

Il collegamento aereo tra Tahiti e Bora Bora è gestito quasi esclusivamente da Air Tahiti. I voli sono frequenti, con una media di 5-7 partenze al giorno, e permettono una grande flessibilità nella pianificazione degli itinerari. È consigliabile acquistare i biglietti con largo anticipo per ottenere tariffe migliori e garantirsi il posto.

Biglietti multipli e pass turistici

Air Tahiti offre anche speciali pass multi-isola, che includono voli verso altre destinazioni della Polinesia come Moorea, Huahine o Rangiroa, ideali per chi desidera esplorare più isole durante la stessa vacanza.

Tempi di viaggio: quanto serve per raggiungere Bora Bora

Raggiungere Bora Bora dall’Europa può richiedere da 20 a 30 ore complessive di viaggio, considerando scali e coincidenze. Da Los Angeles, invece, il tempo si riduce a circa 12-14 ore complessive. Anche i tempi di attesa a Tahiti devono essere considerati, soprattutto se il volo interno parte il giorno successivo all’arrivo.

Consigli per gestire il jet lag

Considerando il fuso orario di -10 ore rispetto all’Italia, è consigliabile prevedere almeno un giorno di acclimatamento a Tahiti prima di proseguire verso Bora Bora, in modo da arrivare più riposati e pronti a godersi l’isola.

Costi medi dei trasporti per Bora Bora

Il viaggio verso Bora Bora non è economico, ma la bellezza che ti aspetta ripaga ogni spesa. Un volo da Tahiti a Bora Bora può costare tra i 300 e i 500 euro a/r a persona, a seconda della stagione. A questi si aggiungono i costi dei trasferimenti in barca e, eventualmente, dei voli internazionali.

Come risparmiare sui voli

Per ridurre i costi, è utile prenotare con largo anticipo, approfittare delle offerte promozionali delle compagnie aeree o scegliere periodi di bassa stagione, quando le tariffe sono più contenute.

Traghetti e alternative via mare

Anche se i voli sono il mezzo più rapido, esistono alternative via mare per raggiungere Bora Bora da Tahiti o da altre isole. Alcune compagnie di navigazione offrono traversate in catamarano o in traghetto, un’opzione più economica ma molto più lenta, ideale per chi ha più tempo a disposizione e desidera vivere un’esperienza diversa.

Pro e contro del viaggio in barca

Il viaggio in barca permette di godersi paesaggi marini straordinari, ma può essere meno confortevole e più lungo rispetto al volo. Le traversate possono durare fino a 8-12 ore a seconda delle condizioni del mare.

Spostarsi tra le isole della Polinesia Francese

Chi vuole rendere il proprio viaggio ancora più avventuroso può combinare la visita di Bora Bora con altre isole della Polinesia. I voli interni operati da Air Tahiti sono il mezzo più pratico, ma non mancano collegamenti via mare tra isole vicine come Tahaa, Raiatea e Huahine.

Organizzare un tour tra le isole

Combinare più isole in un solo viaggio permette di scoprire la varietà incredibile di paesaggi e culture che la Polinesia offre. I pass multi-isola rendono tutto più semplice e conveniente, ideali per chi ama l’avventura e desidera un’esperienza completa.

Il viaggio verso Bora Bora: parte dell’avventura

Raggiungere Bora Bora richiede pazienza e organizzazione, ma ogni sforzo sarà ripagato dalla meraviglia che ti aspetta. Che tu scelga i voli per Bora Bora, un viaggio in traghetto o una combinazione di mezzi, l’importante è vivere ogni momento come parte integrante di un’esperienza che resterà impressa per sempre nei ricordi. La laguna di Bora Bora, con le sue acque turchesi e i paesaggi da sogno, è pronta ad accoglierti.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti

Dove vuoi andare?