Santiago de Compostela è una città nota soprattutto per il Cammino di Santiago, in realtà è una città davvero piacevole da visitare non solo per l’aspetto religioso ma anche per i tanti edifici storici che ospita e per la sua cucina. La meta di una dei cammini religiosi più famosi del mondo, percorso ogni anno da migliaia di fedeli.
Santiago, meta del turismo religioso
Forse è proprio per il fatto che la città è soprattutto meta di turismo religioso, che qui è possibile trovare molte sistemazioni per soggiornare e dormire anche a basso prezzo.
Si possono trovare case vacanza, b&b, ostelli e hotel a prezzi molto accessibili.
La zona migliore per soggiornare è quella del centro storico, da cui sarà possibile apprezzare tutte le bellezze della città e rilassarsi e divertirsi nei tanti locali e ristoranti.
Qui sarà possibile trovare piccole pensioni (se si cerca una soluzione molto economica) o anche strutture moderne o hotel storici in antichi palazzi e monasteri (sicuramente belli da vedere e da vivere ma più costosi).
A sud del centro di Santiago de Compostela, in vicinanza del Parque de Alameda e della stazione ferroviaria, si trova una zona molto tranquilla e comoda per coloro che cercano una sistemazione che permetta di raggiungere in poco tempo l’aeroporto.
Qui sono presenti ristoranti e negozi per le proprie ore di svago e, con soli 10 minuti di cammino a piedi, si potrà raggiungere il centro storico.
Pur essendo una zona più periferica, è comunque l’ideale per chi cerca più tranquillità rispetto alla vita frenetica del centro. Qui si trovano hotel moderni e più costosi oppure pensioni e ostelli dai prezzi più abbordabili.
In ogni caso, i prezzi sono più bassi rispetto alle strutture che si trovano in centro.
Parque de Alameda fino alla zona dell’Università
Un’altra zona perfetta per dormire a Santiago de Compostela è quella a nord del Parque de Alameda fino alla zona dell’Università.
Qui si trovano pensioni a prezzi molto contenuti e la distanza dal centro di soli 15 minuti a piedi, la rendono perfetta per chi non vuole spendere tanto ma vuole spostarsi senza prendere i mezzi.
Per una stampa libera
sostieni il nostro lavoro con una donazione
Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%
You might also like
More from Europa
Monteriggioni, come raggiungerlo
A poca distanza dalla città di Siena si trova un meraviglioso borgo medioevale, quello di Monteriggioni che, con le sue …
Monteriggioni, cosa vedere
Gli appassionati di storia e di borghi medioevali non possono perdersi quello di Monteriggioni, in provincia di Siena. Un posto …
Siena, quando si tiene il palio?
Fra gli eventi più importanti della Toscana c’è il Palio che si tiene a Siena ogni anno il 2 luglio …