Uno degli aspetti da valutare prima di partire per l’Islanda è il fattore “clima”: infatti questo è di tipo oceanico proprio per via delle correnti oceaniche che mitigano i venti freddi provenienti dal Nord.
A Reykjavik si raggiungono i -3°C a gennaio
A Reykjavik si raggiungono i -3°C a gennaio e gli inverni sono lunghi ma non eccessivamente freddi; le estati sono sempre fresche e brevi e si raggiungono i 14°C.
In genere il tempo è molto variabile durante l’arco della stessa giornata; le precipitazioni sono frequenti ma non abbondanti e in inverno c’è spesso la neve.
Nelle coste settentrionali il freddo è più pungente e le temperature scendono anche di 5°C rispetto a Reykjavik.
Alla luce di tutto questo, il periodo ideale per un viaggio in Islanda è durante la tarda primavera e l’estate, da maggio ad agosto, per ammirare la bellezza del fenomeno del sole a mezzanotte, cioè giornate interminabili che favoriscono l’esplorazione.
Durante l’estate c’è l’alta stagione: infatti, come visto, il clima è mite e le giornate sono più lunghe. Sicuramente chi si reca qui per la prima volta, farebbe bene a scegliere l’estate.
Per un successivo viaggio invece si può optare per un’altra stagione (anche durante le vacanze natalizie) perché le tariffe per le sistemazioni saranno inferiori, trattandosi di bassa stagione.
È vero che farà più freddo ma si ammireranno paesaggi del tutto diversi da quelli estivi.
Le attrazioni invernali
Fra l’altro, alcune attrazioni sono disponibili solo nel periodo invernale (ad esempio ammirare le aurore boreali e esplorare le grotte di ghiaccio in uno dei tanti ghiacciai dell’Islanda).
Oppure si potranno praticare diverse attività ed escursioni in jeep o trainati da renne o cani delle nevi e così via.
Quindi, non c’è periodo ideale per scegliere l’Islanda perché tutto dipende da che tipo di esperienza si vuole vivere e che itinerario si è programmato di fare.
Per una stampa libera
sostieni il nostro lavoro con una donazione
Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%
You might also like
More from Europa
Un viaggio in auto a Salonicco
Volete qualcosa di diverso dal classico tour delle isole greche? Andate a Salonicco! Seconda città della Grecia, centro nevralgico per …
Arezzo, che cos’è la giostra del Saracino
Come Siena ha il Palio, anche Arezzo ha la sua “corsa di cavalli”, la cosiddetta Giostra del Saracino, una manifestazione …
Arezzo, cosa vedere nei dintorni
Oltre a Firenze, Siena, Pisa e tante altre bellissime città e paesi, in Toscana c’è anche la bella Arezzo, una …