Arriva in edicola la seconda edizione di Mangiare e dormire tra i vigneti by DoctorWine, una guida destinata agli enoturisti che presenta 196 aziende vitivinicole che hanno strutture di accoglienza all’interno delle proprietà: agriturismi, wine resort, country hotel nonché ristoranti – dalla cucina tradizionale a quella più raffinata – dove ci si potrà deliziare tra prodotti tipici, piatti caratteristici e ottimi vini.
La guida fornisce pratiche indicazioni
La guida fornisce pratiche indicazioni che facilitano la scelta e offrono le informazioni fondamentali per orientarsi tra le varie strutture, divise per regione. Una tabella iconografica fornisce a colpo d’occhio tutti i servizi offerti e splendide foto aiutano nella scelta della location più adatta alle proprie esigenze. Non manca il range di prezzo per facilitare la selezione con un occhio al portafoglio.
Con questa guida sarà semplice organizzare una vacanza per soggiornare o anche solo pranzare presso selezionate strutture che lo staff di DoctorWine ha avuto modo di vedere e provare in tanti anni di frequentazione delle aziende vinicole. Scegliere un comodo “campo base” per chi vuole dedicarsi a ispezionare città d’arte mai lontane o offrirsi una vacanza un po’ diversa, immersi nel verde e nella tranquillità della campagna, coccolati da padroni di casa disponibili e accoglienti, godendo di paesaggi fantastici e cibi deliziosi.
Per una stampa libera
sostieni il nostro lavoro con una donazione
Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%
More from Consigli di viaggio
Montagna d’estate, come preparare un viaggio
Molte persone decidono di trascorrere le vacanze estive in montagna e in effetti questo periodo è l’ideale per fare delle …
Montagna d’estate, le migliori mete italiane
In estate, sempre più un’alternativa al mare si conferma la montagna proprio per evitare la calura estiva e raggiungere in …
Mare 2022, le località più gettonate in Italia
Manca poco all’estate 2022 e già si pensa alle vacanze. L’Italia può vantare alcune delle località di mare più esclusive: …