Viaggio a Città del Capo: sicurezza, trasporti e consigli pratici

Città del Capo è una delle destinazioni più affascinanti al mondo, ma come ogni grande città ha le sue particolarità da conoscere per viaggiare in sicurezza e muoversi senza problemi.
Safari vicino a Città del Capo: le riserve naturali da non perdere

Fare un safari in Sudafrica è un’esperienza unica che ogni viaggiatore dovrebbe provare almeno una volta nella vita. Sebbene il Kruger National Park sia la destinazione più celebre per l’avvistamento degli animali
Vino e cantine vicino a Città del Capo: tour nelle Winelands

Il Sudafrica è una delle destinazioni vinicole più affascinanti al mondo, grazie a una produzione secolare che unisce tradizione e innovazione. A pochi chilometri da Città del Capo, le spettacolari Winelands
Le spiagge più belle di Città del Capo: relax tra oceano e panorami mozzafiato

Con il suo mix unico di spiagge dorate, acque cristalline e panorami spettacolari, Città del Capo è una destinazione perfetta per gli amanti del mare.
I migliori ristoranti e mercati gastronomici di Città del Capo

La scena culinaria di Città del Capo è una delle più vibranti e variegate del mondo. Dalla cucina tradizionale sudafricana ai piatti gourmet internazionali, passando per il vivace mondo dello street food
Scopri la Penisola del Capo: Cape Point, Boulders Beach e molto altro

Un viaggio a Città del Capo non può dirsi completo senza un’escursione alla Penisola del Capo. Questa regione spettacolare offre paesaggi mozzafiato, spiagge incantevoli e una natura incontaminata.
I migliori quartieri di Città del Capo: dove dormire e cosa vedere

Scegliere il quartiere giusto può fare la differenza in un viaggio a Città del Capo. Ogni zona della città offre un’esperienza diversa, dalla vita notturna di Long Street alla tranquillità di Sea Point
Cosa fare a Città del Capo in 3, 5 o 7 giorni: itinerari consigliati

Con la sua straordinaria combinazione di natura, cultura e avventura, Città del Capo è una delle destinazioni più affascinanti del mondo. Che tu abbia solo un weekend o un’intera settimana, esistono tantissime attività
Table Mountain: guida completa per raggiungere la vetta più iconica del Sudafrica

Dominando lo skyline di Città del Capo, la Table Mountain è una delle attrazioni più iconiche del Sudafrica. Con i suoi panorami spettacolari, la ricca biodiversità e le molteplici opzioni per raggiungere la vetta
Le 10 attrazioni da non perdere a Città del Capo

Città del Capo è una destinazione che incanta con la sua bellezza mozzafiato e la sua ricca storia. Dai paesaggi unici della Table Mountain alle spiagge affollate di pinguini
Guida completa per un viaggio indimenticabile a Città del Capo

Città del Capo è una delle destinazioni più affascinanti al mondo, capace di offrire panorami mozzafiato, cultura vibrante e avventure uniche.
I migliori parchi nazionali per un safari in Sudafrica

Il Sudafrica è una delle destinazioni più iconiche per un safari grazie ai suoi incredibili parchi nazionali e alla varietà di fauna selvatica
Sudafrica, il parco nazionale Kruger

Il Kruger National Park è una delle più antiche riserve naturali dell’Africa. Il parco è un giardino selvaggio che si estende per 20.000 km quadrati e ospita qualsiasi tipo di animale: oltre 13.000 elefanti, 5.000 giraffe, 86.000 impala e circa 5.000 rinoceronti.
Sudafrica, cosa vedere a Capetown

Capetown è una città da non perdere in Sudafrica, multiculturale e in cui c’è sia natura ma anche urbanizzazione. La prima cosa da vedere è sicuramente Table Mountain, formatasi circa 600 milioni di anni fa
Sudafrica, le cose da non perdere

Il Sudafrica è tutto da scoprire, c’è tanto da visitare e ci sono cose che rimarranno per sempre nel cuore. Solo chi c’è stato può capire veramente cosa significa mal d’Africa e la voglia di tornare sempre a visitare questa bellissima nazione.
Sudafrica, come organizzare il viaggio al meglio

Per visitare il Sudafrica è bene preventivare un periodo di almeno due mesi, in modo da toccare i posti più importanti e belli da vedere. L’organizzazione del viaggio parte dal procurarsi i documenti necessari ovvero un visto preventivo (per chi arriva dall’Europa), rilasciato agli arrivi, gratuito, valido per tre mesi.