C’è una parte della Spagna dove antico e moderno si fondono in un connubio perfetto, un posto mistico ma allo stesso tempo stimolante: si tratta dei Paesi Baschi.
Meta ogni anno di migliaia di turisti
Questo posto è meta ogni anno di migliaia di turisti che visitano le sue città ricche di storia, di arte e di cose da fare e vedere.
Per questo può essere una bella idea organizzare un tour dei Paesi Baschi, che può essere on the road, noleggiando un auto, oppure utilizzando i mezzi di collegamento (bus o treni).
Un buon modo per inoltrarsi nella cultura basca è quella di partire da una delle città più famose, Bilbao, con i suoi edifici storici che si intrecciano con quelli più moderni, come i ponti o anche il favoloso Guggenheim Museum, un vero gioiello per tutti gli amanti dell’urban design.
Il tour dei Paesi Baschi può continuare poi verso il capoluogo, Vitoria-Gasteiz, una città il cui quartiere medievale è davvero magnifico e conserva testimonianze preziose come la Cattedrale gotica di Santa Maria o il Palazzo rinascimentale Montehermoso.
La piazza principale
La piazza principale, Placa della Virgen Blanca, è il punto di incontro della città che ospita anche molti spazi verdi e parchi (nel 2012 è stata incoronata European Green Capital).
Si può procedere il tour dei Paesi Baschi andando a Laguardia, una località medievale che affascinerà soprattutto gli amanti del buon vino.
E dopo aver fatto un tour enogastronomico, ci si può rilassare al sole nelle più belle spiagge di una delle località marittime e costiere più affascinanti dei Paesi Baschi: San Sebastian.
Le sue spiagge di sabbia dorata sono un vero paradiso per chi vuole ritrovare relax oppure praticare sport acquatici come il surf.
E per il divertimento di grandi e piccini a San Sebastian si trova anche l’acquario oceanografico (Aquarium Donostia) con centinaia di specie marine tutte da ammirare.
Per una stampa libera
sostieni il nostro lavoro con una donazione
Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%
You might also like
More from Europa
Monteriggioni, come raggiungerlo
A poca distanza dalla città di Siena si trova un meraviglioso borgo medioevale, quello di Monteriggioni che, con le sue …
Monteriggioni, cosa vedere
Gli appassionati di storia e di borghi medioevali non possono perdersi quello di Monteriggioni, in provincia di Siena. Un posto …
Siena, quando si tiene il palio?
Fra gli eventi più importanti della Toscana c’è il Palio che si tiene a Siena ogni anno il 2 luglio …