La Cairo Copta, conosciuta anche come Vecchio Cairo, è uno dei quartieri più affascinanti della capitale egiziana. Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, tra chiese antiche, vicoli suggestivi e testimonianze della presenza cristiana in Egitto. Per chi desidera scoprire come visitare Il Cairo e le sue meraviglie religiose, non può mancare una tappa in questo angolo speciale della città. Per maggiori dettagli su come organizzare il tuo itinerario, consulta la nostra guida su come visitare Il Cairo.
Tabella dei contenuti
ToggleStoria della Cairo Copta
Il quartiere della Cairo Copta si trova nella parte meridionale della città e rappresenta uno dei siti storici più antichi del Cairo. La sua importanza è legata alla presenza cristiana in Egitto, che risale ai primi secoli dopo Cristo, quando la religione cristiana si diffuse rapidamente in tutto il paese. Durante il periodo romano, la zona era conosciuta come Babilonia e fungeva da fortezza militare lungo il Nilo.
Con l’avvento del cristianesimo, la zona divenne un importante centro religioso e culturale. Molti degli edifici oggi visibili risalgono al IV e V secolo, epoca in cui furono costruite le prime chiese e monasteri. Oggi, la Cairo Copta è considerata un simbolo della resistenza e della fede dei cristiani copti, una comunità che ancora oggi rappresenta una parte significativa della popolazione egiziana.
Come raggiungere la Cairo Copta
Raggiungere la Cairo Copta è relativamente semplice. Il quartiere si trova vicino alla stazione della metropolitana di Mar Girgis, il modo più comodo ed economico per arrivarci dal centro del Cairo. All’uscita della stazione, ci si ritrova subito immersi nell’atmosfera unica di questo luogo, circondati da edifici storici e chiese antiche.
In alternativa, è possibile raggiungere l’area con un taxi o prenotando un tour organizzato che includa anche altre attrazioni della città. È consigliabile visitare la Cairo Copta al mattino presto o nel tardo pomeriggio per evitare la folla e godere appieno dell’atmosfera tranquilla e spirituale che caratterizza il quartiere.
Le chiese della Cairo Copta
Il cuore pulsante della Cairo Copta è rappresentato dalle sue chiese antiche, veri e propri capolavori architettonici che raccontano la storia del cristianesimo in Egitto. Tra le più famose e visitate vi è la Chiesa sospesa (Al-Muallaqa), costruita nel IV secolo sopra le rovine di una vecchia fortezza romana. La sua particolare struttura, che sembra fluttuare su un passaggio coperto, è ciò che le conferisce il nome di “sospesa”.
All’interno, è possibile ammirare preziosi affreschi, icone e un meraviglioso soffitto in legno decorato. La Chiesa di San Sergio e Bacco, un altro edificio di straordinaria importanza, è famosa per la cripta dove, secondo la tradizione, avrebbe soggiornato la Sacra Famiglia durante la fuga in Egitto. Questa chiesa, risalente al IV secolo, è ancora oggi un importante luogo di pellegrinaggio per i cristiani di tutto il mondo.
Da non perdere anche la Chiesa di San Giorgio, un edificio copto ortodosso unico nel suo genere per la sua pianta circolare. Ricostruita più volte nel corso dei secoli, la chiesa conserva al suo interno splendidi mosaici e icone raffinate che rappresentano scene bibliche e santi della tradizione copta.
Il Museo Copto
Oltre alle chiese, la Cairo Copta ospita uno dei musei più importanti del paese: il Museo Copto. Fondato nel 1908, questo museo offre una panoramica completa sulla storia e la cultura dei copti in Egitto, attraverso una collezione straordinaria di oltre 16.000 reperti.
Il museo è suddiviso in diverse sezioni che illustrano l’evoluzione artistica e religiosa della comunità copta. Tra i pezzi più interessanti si trovano antichi manoscritti, affreschi, icone, tessuti e oggetti di uso quotidiano. I reperti esposti coprono un arco temporale che va dall’epoca romana fino al periodo islamico, evidenziando l’interazione culturale e religiosa tra le varie comunità presenti in Egitto.
Perché visitare la Cairo Copta
Visitare la Cairo Copta è un’esperienza unica per chi desidera conoscere un lato meno conosciuto ma altrettanto affascinante del Cairo. La bellezza delle chiese antiche, la tranquillità delle stradine e la ricchezza del Museo Copto rendono questa visita un’immersione completa nella storia religiosa e culturale dell’Egitto.
Inoltre, esplorare questo quartiere offre l’opportunità di comprendere meglio la diversità culturale e religiosa che caratterizza il paese. La Cairo Copta rappresenta un simbolo della resilienza della comunità cristiana in Egitto e un ponte tra passato e presente. Per chiunque stia organizzando un viaggio in Egitto, questa tappa è assolutamente imprescindibile.