La Lapponia è un posto magico per grandi e piccini: quando si sente questo nome si pensa a Babbo Natale, alla neve, alle renne, all’Aurora Boreale.
Come organizzare un viaggio in Lapponia?
Sicuramente la prima cosa da scegliere è il periodo in cui andarci: l’inverno è il periodo più bello per ammirare i paesaggi innevati, o comunque se l’intento è quello di avere delle temperature piuttosto rigide, non si dovrebbe posticipare il viaggio oltre marzo (quando comunque la neve ancora c’è ma le giornate iniziano ad allungarsi).
Questo è il periodo migliore per praticare diverse attività come escursioni con gli husky o le renne, motoslitta, ciaspolate, pesca su ghiaccio, icebuggy, sci, oppure per guardare l’Aurora Boreale.
Da metà settembre ad inizio ottobre c’è l’autunno, un periodo in cui si può sempre guardare l’Aurora Boreale. L’estate è invece il periodo ideale per chi vuole passare un po’ di tempo in mezzo alla natura o praticare escursioni in barca nei laghi, pesca, rafting, downhill, e tanto altro.
Poi scegliere quale parte della Lapponia raggiungere (se quella russa, quella norvegese, finlandese o svedese).
In linea di massima ci sono voli da Milano o Roma (non diretti ma che prevedono almeno uno scalo) e una volta giunti qui, si potrà optare anche per prendere altri voli interni e spostarsi per diverse avventure (dato che i collegamenti possibili sono molteplici, essendoci diversi aeroporti in tutta la Lapponia).
La soluzione più comoda e veloce è prendere un aereo da Roma o Milano e arrivare a Rovaniemi, Ivalo, Kemi o Kittilä, ad esempio con la Lufthansa o la Norwegian (che è una compagnia low cost).
Per i cittadini italiani sarà quasi sempre la carta d’identità valida per l’espatrio, in corso di validità, e con data di scadenza successiva alla data di rientro in Italia (tranne per la Lapponia russa, dove saranno richiesti altri documenti).
Per una stampa libera
sostieni il nostro lavoro con una donazione
Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%
You might also like
More from Europa
Un viaggio in auto a Salonicco
Volete qualcosa di diverso dal classico tour delle isole greche? Andate a Salonicco! Seconda città della Grecia, centro nevralgico per …
Arezzo, che cos’è la giostra del Saracino
Come Siena ha il Palio, anche Arezzo ha la sua “corsa di cavalli”, la cosiddetta Giostra del Saracino, una manifestazione …
Arezzo, cosa vedere nei dintorni
Oltre a Firenze, Siena, Pisa e tante altre bellissime città e paesi, in Toscana c’è anche la bella Arezzo, una …