Per progettare un viaggio in Thailandia bisogna prendere in considerazione diversi aspetti. Innanzitutto i documenti necessari: il passaporto che deve avere validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo nel paese e almeno due pagine libere per l’apposizione del visto (comunque, per poter entrare in Thailandia non è necessario il visto turistico per soggiorni inferiori ai 30 giorni).
Al momento dell’arrivo in Thailandia
Inoltre, al momento dell’arrivo in Thailandia bisognerà presentare ai controlli la carta di immigrazione debitamente compilata, e verrà apposto sul passaporto un timbro che consentirà la permanenza nel Paese per un massimo di 30 giorni, rinnovabili in loco presso l’ufficio immigrazione per altri 30 giorni (per gli ingressi via terra il periodo di permanenza è ridotto a 15 giorni).
È possibile richiedere anche un visto turistico ad ingressi multipli con validità di 6 mesi, che consentirà di restare in Thailandia fino a 60 giorni, rinnovabili in loco presso l’ufficio immigrazione per altri 30 giorni.
Per quanto riguarda l’assistenza sanitaria, meglio stipulare un’assicurazione sanitaria che copra, oltre alle spese mediche, anche il rimpatrio, se fosse necessario, perché si paga qualsiasi tipo di cura o intervento e, se non si è in grado di pagare o se non si ha un’assicurazione sanitaria che copra le spese, non si verrà curati.
Scegliere poi, dopo tutti questi aspetti “burocratici”, il periodo migliore in cui recarsi in Thailandia, tenendo conto del clima che è di tipo tropicale e monsonico, caratterizzato principalmente da due stagioni: la stagione secca e la stagione delle piogge.
Il periodo migliore
Il periodo migliore per un viaggio in Thailandia è tra Gennaio e Febbraio, quando le temperature e il clima sono ottimi in gran parte del paese.
Acquistare il volo con lungo anticipo (di solito sarà con scali, probabilmente due e probabilmente a Dubai, in modo che chi voglia possa anche approfittare per visitarla) per risparmiare qualcosa.
Passando agli alloggi, ce ne sono per tutte le tasche: alberghi, case vacanza, b&b, resort.
Per gli spostamenti, molto comodo è anche il noleggio di motorini.
Per una stampa libera
sostieni il nostro lavoro con una donazione
Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%
You might also like
More from Asia
Maldive, tra le mete più gettonate in inverno
Le Maldive sono composte da diversi atolli ed è uno stato insulare in cui apprezzare acque azzurre dell’Oceano Indiano, la …
Tokyo, le cose che non possiamo perdere
Se si progetta di andare in Giappone, una città da non perdere è Tokyo con tutti suoi tesori da scoprire. …
Giappone, quanto costa fare un viaggio nel Sol Levante
Prima di progettare un viaggio per il Giappone, molte persone si chiedono se questo sarà costoso. Bisogna considerare diverse voci …