Rennes le Chateau è un borgo di poche anime (circa 300) situato nella Linguadoca, che fa parte della Regione Occitania nel sud ovest della Francia.
È un luogo divenuto noto perché citato nel famoso best seller di Dan Brown, “Il Codice da Vinci” e, da quel momento, le visite al borgo sono aumentate a dismisura proprio perché nel posto aleggiano misteri e segreti.
La storia di questo borgo
La storia di questo borgo, legata a segreti, misteri e tesori, inizia nel 1244 quando morì Francois Pierre d’Hautpol, signore di Rennes le Chateau e Marchese di Blachefort.
Il borgo sembra nascondere numerosi misteri legati ad un presunto tesoro ritrovato dall’Abate Saunière, strettamente collegato al Santo Graal, ai Cavalieri Templari e alla Maria Maddalena.
Quindi, per cominciare il “tour del mistero”, sicuramente non è da perdere la visita alla chiesa cittadina dedicata a Santa Maria Maddalena, molto antica e consacrata nel lontano 1059: l’edificio è molto piccolo e venne restaurato proprio da Saunière.
Probabilmente è uno dei posti che nasconde maggiore simbologia e proprio per questo è il più visitato: all’ingresso, i primi due elementi curiosi sono l’iscrizione “Terribilis est locus iste” (questo luogo è terribile) e la Croce del Silenzio disposta al contrario.
Ancora, un’altra attrazione della chiesa è la vecchia acquasantiera, che qui si trova, sorretta da un demone in pietra.
Usciti dalla chiesa
Usciti dalla chiesa, si può visitare Villa Betania, una splendida dimora che il vecchio abate Saunière, dopo aver trovato l’antico tesoro, avrebbe edificato proprio a seguito di tale scoperta.
Infine, accanto a questa villa, si può ammirare la Torre di Magdala, struttura a due piani in stile rinascimentale, sede di uffici parrocchiali e di una biblioteca.
Dalla cima di questa torre, si può inoltre osservare un panorama mozzafiato delle campagne circostanti.
Per tutti gli amanti del mistero e del simbolismo, Rennes le Chateau è da non perdere.
Per una stampa libera
sostieni il nostro lavoro con una donazione
Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%
You might also like
More from Europa
Un viaggio in auto a Salonicco
Volete qualcosa di diverso dal classico tour delle isole greche? Andate a Salonicco! Seconda città della Grecia, centro nevralgico per …
Arezzo, che cos’è la giostra del Saracino
Come Siena ha il Palio, anche Arezzo ha la sua “corsa di cavalli”, la cosiddetta Giostra del Saracino, una manifestazione …
Arezzo, cosa vedere nei dintorni
Oltre a Firenze, Siena, Pisa e tante altre bellissime città e paesi, in Toscana c’è anche la bella Arezzo, una …